Gli esperti della mediazione a Modena
Chi siamo
La Camera di Mediazione Nazionale (645 srl) è un Organismo di mediazione privato, abilitato dal Ministero della Giustizia a svolgere il procedimento di mediazione, che offre ai cittadini ed alle aziende le migliori professionalità qualificate nella risoluzione veloce ed economica delle controversie civili e commerciali. L’ente inoltre eroga corsi di formazione accreditati, volti a formare nuovi mediatori professionisti
A Modena la Camera di Mediazione Nazionale è presente con la sua sede operativa.
Covid?
Consulenza anche online e Mediazione telematica!
La mediazione è l’attività svolta da un soggetto terzo imparziale (mediatore) finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, sia nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa. La mediazione ha come obiettivo la ricerca di una risoluzione veloce ed economica per le parti in controversia e la riduzione del carico di lavoro degli uffici giudiziari.
La mediazione può essere:
- facoltativa, e cioè scelta dalle parti
- demandata, quando il giudice, cui le parti si siano già rivolte, invita le stesse a tentare la mediazione
- obbligatoria, quando per poter procedere davanti al giudice, le parti debbono aver tentato senza successo la mediazione
La mediazione viene introdotta da una delle parti con una semplice domanda all’Organismo, contenente l’indicazione delle parti, dell’oggetto della pretesa e delle relative ragioni. Una volta avviata la mediazione, il mediatore organizza uno o più incontri mirati alla composizione amichevole della controversia. Le parti sono libere di abbandonare in qualunque momento il processo di mediazione.
Il procedimento di mediazione, per legge, non può durare più di tre mesi. Il primo incontro delle parti deve essere fissato entro 30 giorni dal deposito della domanda.
Articoli in primo piano – La mediazione a Modena e in Italia
La mediazione diventa una “cosa seria”
Articolo di Serena Belluardo pubblicato su Altalex il 21 marzo 2023 Parto col chiarire che il titolo di questo articolo è solo “provocatorio”: la mediazione civile e commerciale “è” ed “è sempre stata” una cosa [...]
La nuova mediazione telematica: firma elettronica dei verbali e prospettive future con l’intervento del notaio
Di Antonio Maria Stoppa per Altalex. La riforma della mediazione in modalità telematica così come l’introduzione della modalità telematica per la procedura di negoziazione assistita va letta (anche) alla luce della strategia digitale e tecnologica [...]
Le novità sulla mediazione dal 28 febbraio 2023
Riprendiamo e pubblichiamo un articolo di Marco Marinaro uscito su Il Sole 24 Ore lo scorso 23 gennaio in merito a quanto accadrà già a partire dal 28 febbraio prossimo in materia di mediazione civile e [...]
UNO, NESSUNO, CENTOMILA ACCORDI
Le colleghe della sede di Perugia della Camera di Mediazione Nazionale, hanno organizzato, nella giornata di giovedì 25 novembre, un interessante convegno sulle opportunità che la mediazione offre per generare accordi stabili e duraturi. Attraverso [...]
Informazioni?
modena@cameradimediazionenazionale.it
info@mediazionemodena.it
Chiamaci
335.8409346
339.6227155
340.1508114
Orari
Lun-Ven
9.30/12.30
14.30/17.30
Sabato
10.30/14.30